|
Home > tutte le news
Le "scarpe che vedono" contro i cani guida
12 agosto 2006 - I cani guida rimarranno presto senza lavoro grazie a occhiali e scarpe d'alta tecnologia inventate dagli scienziati per aiutare i ciechi a camminare tra le asperita' del terreno. I ricercatori del Politecnico di Hong Kong hanno affermato che gli occhiali e le scarpe, che hanno al loro interno un piccolo computer, possono individuare gli oggetti in prossimita' grazie e una eco risonanza che manda una vibrazione di ritorno. "Le onde ultrasoniche che rimbalzano indietro vengono interpretate da un ricevitore pertanto una volta vicini a un ostacolo le scarpe vibreranno, probabilmente con un intensita' sempre maggiore a seconda della prossimita' di questo" ha detto al Sunday Morning Post (Hong Kong) Wallace Leung Woon-fong, direttore dell'Istituto di ricerca di prodotti innovativi e tecnologie. Le scarpe avranno in dotazione il sistema GPS (Global Positioning System) in modo da poter fornire l'esatta posizione e quale direzione si sta prendendo. Alcune persone cieche hanno comunque gia' espresso il loro riserbo riguardo questa invenzione. Ha detto Chow Wing-cheung " A Hong Kong ci sono mille dossi e buche per la strada. Se indosso un paio di queste scarpe finiro' per vibrare e tremolare tutto il giorno ! "
|
CinaOggi

CinaOggi è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons
|