La Cina vuole allacciare rapporti con il Vaticano, ma a due condizioni
19 gennaio 2007 - Liu Jianchao, portavoce del Ministro degli Esteri, ha riportato ieri che la Cina desidera stabilire dei rapporti con il Vaticano sulla base pero' di due principi.
Liu, durante una conferenza stampa tenutasi a Pechino, ha detto che il Vaticano dovra' interrompere i cosi' detti rapporti con Taiwan e che dovra' ammettere che il governo cinese e' l'unico governo legale che rappresenti la Cina e cioe' che Taiwan e' una inalienabile parte di essa.
Liu ha aggiunto :"Il vaticano non potra' inoltre intervenire negli affari interni cinesi, compresi quelli concernenti gli affari religiosi."
Liu ha detto che Cina e Vaticano potranno sviluppare un dialogo in rispetto di tali due principi.
Shanghai daily
|